Come pulire (e mantenere pulito) un magazzino

Il magazzino è il cuore pulsante di tantissime realtà industriali. Qui il lavoro è spesso frenetico e superfici e scaffali sono sottoposti ad uno stress notevole dovuta alla continua movimentazione di merci.

Ricevere e far partire decine o perfino centinaia di prodotti ogni giorno è un’attività complessa che, inevitabilmente genera la presenza di sporco e rifiuti vari.

Mantenere pulito un magazzino è una sfida continua, e una lotta che sta diventando sempre più importante. Perché un magazzino sporco o disordinato non è solo un brutto biglietto di presentazione per la vostra azienda ma, soprattutto, un pericolo per la sicurezza.

Questo se ci riferiamo ad imprese che trattano prodotti di tipo elettronico, metallico o altro ma è anche un reato sanzionabile per quelle che trattano alimenti o prodotti farmaceutici che, ovviamente, devono rispettare norme molto più severe in materia di pulzia, igiene e conservazione dei prodotti.

Ogni magazzino ha una sorta di procedura di pulizia quotidiana o periodica, ma pulire un magazzino non è la stessa cosa che sapere come mantenere pulito un magazzino.

Senza contare che un reparto logistico ordinato aiuta a garantire che i prodotti vengano ricevuti, conservati e trasportati integri, senza danni o contaminazioni accidentali.

Ovviamente affidarsi ad una imprese di pulizie aziendali esperta nella manutenzione di magazzini e centri per la logistica è fondamentale. Ma questo lo vedremo meglio tra poco.

Perché prima, vogliamo presentarvi alcune semplici linee guida che potete mettere in pratica affinché il magazzino aziendale rimanga più pulito durante il giorno lavorativo.

Come mantenere pulito un magazzino

Per prima cosa è essenziale assegnare ai dipendenti la Pulizia delle loro Aree di Lavoro

Un primo passo semplice per mantenere più pulito il tuo magazzino è fare in modo che i tuoi dipendenti siano responsabili della pulizia degli spazi in cui lavorano e assegnando loro dieci o quindici minuti alla fine della giornata lavorativa per rimuovere i detriti accumulati, pulire gli scaffali, eventuali macchinari e muletti.

Questa è una buona regola indipendentemente dal fatto che, dopo l’orario di lavoro, un team di esperti nell’industrial cleaning intervenga  per pulire il magazzino. Abituare i tuoi dipendenti a mantenere pulita la loro area di lavoro aiuta anche a mantenere efficiente l’attrezzatura e rende il loro lavoro più sicuro.

Questo passo è importante perché i dipendenti avranno un’idea anche più precisa di dove si accumulano rifiuti, polvere e detriti. Chi meglio di loro conosce le aree di lavoro? Rimuovere ciò che si accumula in quegli angoli velocemente, magari a fine giornata, aiuta anche a mantenere efficiente l’attrezzatura e rende il loro lavoro più sicuro oltre che migliorare il risultato finale.

Mantenere pulite le aree comuni e quelle di passaggio

La maggior parte dei magazzini hanno ampie aree di spazio riservate al transito di carrelli elevatori, muletti o altri macchinari. Queste aree non appartengono a un singolo dipendente o gruppo di dipendenti, il che significa che un atteggiamento del tipo “non è il mio problema” può favorire l’accumulo di avanzi di pellicola di plastica, nastro adesivo o frammenti di legno dai pallet in queste aree. L’accumulo di spazzatura nei corridoi e negli altri passaggi è un pericolo e i dipendenti dovrebbero pulire i detriti man mano che li individuano e assicurarsi che i pallet in eccesso abbiano un’area di stoccaggio designata fuori dal percorso dove possono essere conservati in modo sicuro fino a quando lo spazio di stoccaggio regolare si libera.

Fornire contenitori per la spazzatura ed effettuare controlli regolari

Può sembrare banale, ma se non c’è un luogo dove gettare la spazzatura, questa non verrà gettata. Le aree di ricezione merci e imballaggio dovrebbero essere dotate di più bidoni della spazzatura per gettare pellicola per l’imballaggio, nastro adesivo, frammenti di pallet e altri rifiuti che si generano durante le fasi di carico/scarico merci. Inoltre, dovrebbe essere sviluppata una procedura per svuotare efficientemente i contenitori man mano che si riempiono per evitare la necessità di mettere la spazzatura temporaneamente sul pavimento, dove può essere dimenticata nella fretta dei tanti impegni. I contenitori per la spazzatura dovrebbero essere distribuiti uniformemente in tutto il resto del magazzino per fornire ai dipendenti un recipiente facilmente accessibile per qualsiasi spazzatura che vedono durante il lavoro.

Fin qui abbiamo visto poche, semplici istruzioni per pulire velocemente il magazzino durante la giornata di lavoro ed evitare che si presenti a clienti e fornitori come un luogo sporco e disordinato.

Ma ovviamente, a fare la differenza in termini di pulizia ed igiene dev’essere poi l’azienda incaricata delle pulizie aziendali che, prima di iniziare il proprio lavoro, deve fare un sopralluogo nel centro logistico per capirne l’ampiezza, la distribuzione e le complessità, confrontandosi proprio con gli addetti che ci lavorano ogni giorno al fine di trovare una procedura che garantisca il miglior risultato possibile.

Inoltre dovrà scegliere i prodotti corretti per la pulizia di ciascuna area: ovviamente quelli che si utilizzano per le scrivanie e i computer non possono essere i medesimi che si applicano sugli scaffali.

Quello che è decisivo è creare un ambiente pulito per evitare la proliferazione di batteri e altri organismi nelle zone ad elevata movimentazione di merci e, come detto poco fa, assicurare che le zone di passaggio siano sgombre da rifiuti, oggi e accumuli di polvere che possono rappresentare un pericolo per chi lavora.

Mantenere pulito un magazzino non è semplice, ma con il partner giusto per le pulizie industriali otterrai un ottimo risultato e il miglior biglietto da visita per la tua azienda.

Condividi:

Approfitta della promo, provaci gratuitamente per 1 mese e decidi se rinnovare.